Torna alla prima pagina


 


Web
www.bur.it

Sostenitori di BUR.it
Straordinari
Scuola Normale Sup.
Università di Catania
Università di Palermo
Ordinari
Università di Firenze
Università dell'Insubria
Università degli Studi di Roma "Foro Italico"
Università della Valle d'Aosta
Università di Pisa
Università di Trieste
Università di Milano
Università di Cassino
Università di Camerino
Università dell'Aquila
Università del Sannio
ANDU
Università di Salerno
Università di Udine
Università Roma Tre
Università Tor Vergata
Università di Bolzano
Università di Cagliari
AlmaLaurea
Fondazione Campus Studi del Mediterraneo
Scuola Superiore Sant'Anna



Numeri arretrati
Inserire anno, mese e giorno dell'arretrato richiesto:

Il primo numero del BUR.it è stato pubblicato il 19-09-2000
   Rubriche
Bandi di Concorso

Tutti i bandi di concorso per ordinari, associati, ricercatori, borsisti, dottorandi e per il personale tecnico ed  amministrativo

Premi, Assegni di Ricerca e Borse di Studio

Annunci di collaborazioni varie rivolte alla comunità scientifica ed accademica italiana

Convegni e Congressi

Stai organizzando un convegno od un congresso? BUR.it è felice di mettere a tua disposizione uno spazio nel quale puoi fare l'annuncio.

Notizie dai Sindacati e dalle Associazioni di Categoria

  • ANDU
  • ANPRI
  • CIPUR
  • CISL
    Università
  • FLC Cgil
  • USI/RdB-
    Ricerca
  • USPUR

Notizie dalle Istituzioni

  • CUN
  • CRUI
  • MIUR
  • MPAI

   Servizi

Brains' Network

C'è chi ha dei problemi. C'è chi può risolverli. Come fanno ad incontrarsi?

Chi mi risponde?

"Chi mi risponde" assiste i lettori di BUR.it su problematiche inerenti corsi di perfezionamento, master, piani di studi, concorsi universitari, sbocchi professionali e, più in generale, tutto quanto attiene alla carriera universitaria.

Le Università in Italia


 

Bandi di Concorso Premi, Assegni di Ricerca e Borse di Studio Convegni e Congressi Notizie dai Sindacati Notizie dalle Istituzioni Orientamento alle Immatricolazioni Le Università Italiane Brains' Network Chi mi risponde? Rassegna Stampa


Mercoledì 22/07/09

 Università e Ricerca Pubblica

  Università di Trieste
Start Cup: ecco i nove progetti che vanno in finale
Si è svolta l'altra sera la "Notte degli angeli", la premiazione dei progetti finalisti di Start Cup Fvg organizzata dall'Università di Trieste e dalla Sissa e condotta dalla giornalista Chiara Paduano. Oltre al rettore di Trieste Peroni, a quello di Udine Compagno e al direttore della Sissa Fantoni, sono intervenuti il direttore del premio, Maurizio Fanni, che ha parlato di "Fund raising: un veicolo possibile per il successo di Start Cup", e Stephen Taylor che ha affrontato il tema "Innovazione e internazionalizzazione, una necessità per le start up".  
  Università di Cassino
Disabilità e Orientamento: il Servizio Civile nell’Università
Essere cittadini italiani di qualunque regione e avere un’età compresa fra i 18 e i 28 anni. Sono questi i requisiti per presentare, entro il 27 luglio (ore 14,00), la propria candidatura per una delle 55 opportunità di volontariato offerte dalla Fondazione CRUI. Il bando può essere scaricato su www.serviziocivile.fondazionecrui.it. I giovani selezionati avranno diritto a un assegno mensile di euro 433, 80. Con sedi di attuazione in tutta Italia, i due progetti attivati rappresentano le colonne portanti della prima esperienza della Fondazione CRUI come ente nazionale per il Servizio Civile.  
  Università dell'Insubria

Percorsi 2009: tutti i dettagli
Anche quest’anno l’Università dell’Insubria propone quattro tipologie di precorsi. Per gli iscritti all’Università degli Studi dell’Insubria tutti i corsi sono gratuiti. “Pre-test per l’ammissione alla Facoltà di Medicina e Chirurgia”. Gli incontri hanno l’obiettivo di fornire un aiuto a coloro che dovranno affrontare la prova di accesso al Corso di laurea specialistica in Medicina e Chirurgia; al Corso di laurea specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria; ai Corsi di laurea delle Professioni Sanitarie. Il corso verte sugli argomenti delle materie oggetto del test di ammissione: logica e cultura generale, biologia, matematica e fisica, chimica. Il corso si svolgerà, nelle aule di via Monte Generoso n. 71, a Varese, nel mese di agosto.

  Università dell'Aquila
Progetto HRCommunity a favore degli studenti dell'Ateneo
Un segnale di speranza per l'Abruzzo. E' questo l'obiettivo del Progetto HRCommunity a favore degli studenti dell'Università dell'Aquila. A seguito del terremoto del 6 aprile, HRCommunity - la prima Business Community italiana che riunisce Direttori Risorse Umane, Amministratori Delegati ed HR Manager delle principali aziende nazionali e multinazionali che operano nel nostro Paese - ha deciso di coinvolgere il proprio network per concretizzare reali opportunità di sviluppo per gli studenti colpiti dal sisma, mettendo a disposizione:    
  Università di Pavia

Spazio Matricole 2009
Da domani al 30 settembre 2009 in aula del ‘400 è aperto lo “Spazio Matricole 2009”. Incentivi e agevolazioni per i super maturi e per chi si iscrive alle facoltà scientifiche. Iscrizione gratuita al primo anno per chi sceglie i nuovi corsi di laurea in lingua inglese. Da neo maturi a matricole dell'Università di Pavia. Bastano poche operazioni per completare l'iscrizione al primo anno dei corsi di laurea triennale e specialistica a ciclo unico dell'Università di Pavia: dal 23 luglio al 30 settembre 2009, presso l’Aula del ‘400 - in piazza Leonardo da Vinci – è attivo lo "Spazio Matricole 2009", uno sportello dedicato alle matricole, aperto tutta l'estate (tranne dal 10 al 14 agosto).

  INAF
Il fisico solare dell’anno è un ricercatore dell’INAF
Gli 800 euro in palio non gli saranno sufficienti per volare in Cina ad assistere di persona, a quella che si annuncia come l’eclissi di Sole più lunga del XXI secolo (6 minuti e 39 secondi nella zona di massima durata). Ma se c’è qualcuno che sa come sfruttare un’eclissi solare al meglio, per lo meno da un punto di vista scientifico, è proprio lui, Alessandro Bemporad, astronomo 33enne dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Torino: la Joint Organisation for Solar Observations (JOSO), infatti, lo ha appena dichiarato vincitore dell’omonimo premio, un prestigioso riconoscimento internazionale assegnato ogni due anni al miglior articolo di fisica solare pubblicato da un giovane ricercatore. 
  Università di Bolzano

BIX – la classifica delle biblioteche 2009
La Libera Università di Bolzano è lieta di invitare la redazione alla presentazione della classifica delle biblioteche 2009 (BIX). La conferenza stampa avrà luogo domani mattina alle ore 11.00 nella Biblioteca universitaria, al primo piano della sede di piazza Università 1 a Bolzano. Per la seconda volta la Biblioteca universitaria ha partecipato al confronto delle prestazioni delle biblioteche accademiche dell’area tedesca, classificandosi anche nel 2009 al secondo posto.

  Università di Camerino
Unicam protagonista nel progetto “FutMon”
Il Dipartimento di Scienze Ambientali dell’Università di Camerino si è aggiudicato un contratto per il coordinamento di un’Azione internazionale del progetto Life+, denominato FutMon. Il progetto, coordinato dall’Istituto Federale di Ricerca forestale della Germania, intende costituire un sistema di riferimento Pan-Europeo per il monitoraggio degli ecosistemi forestali. Gli esperti UNICAM, con l’Azione C1-GV-15(IT), coordineranno tutti gli aspetti legati alla qualità dei rilevamenti della biodiversità vegetale, forniranno esperenzienze e punto di riferimento per la consulenza verso i 37 Paesi partecipanti e nei confronti del Corpo Forestale dello Stato in quanto partner FutMon.
  Università del Sannio
Al via la seconda edizione del corso di formazione in “Specialista dell’innovazione dei processi contabili in campo sanitario”
Ha preso il via, presso la Facoltà di Scienze Economiche Aziendali dell’Ateneo sannita, la seconda edizione del corso di formazione in “Specialista dell’innovazione dei processi contabili in campo sanitario”, realizzato dall’Ateneo sannita, insieme alla società SO.RE.SA., Società Regionale per la Sanità SpA, nell’ambito del Programma FiXo del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e di Italia Lavoro SpA. Sono settantasei i giovani partecipanti, tutti laureati, che al termine del percorso formativo di 800 ore (300 ore di attività in aula e 500 ore di stage in azienda), sapranno svolgere funzioni a livello direzionale in campo sanitario. 
  Bicocca Milano
Collaborazione aziende-università, un caso di successo nel campo dell’ottica
Un legame sempre più stretto tra università e mercato. Che diventa un caso di successo. È la storia della collaborazione fra il Corso di laurea in Ottica e optometria della facoltà di Scienze dell’Università di Milano-Bicocca, il primo corso del genere a livello universitario nato in Italia nel 2001, e l’azienda friulana Safilens, leader nel settore delle lenti a contatto. Nel 2007 Safilens ha commissionato all’Università uno studio per la messa a punto di una metodologia per la misurazione della concentrazione di acido ialuronico nelle lenti a contatto che vengono utilizzate da quanti hanno una scarsa o difficoltosa lacrimazione.    
  Università di Trento

Giurisprudenza sul Shanghai Daily
La Facoltà di Giurisprudenza di Trento sul Shanghai Daily, uno dei maggiori quotidiani cinesi in lingua inglese. Nell'articolo viene citata come la migliore Facoltà di Giurisprudenza d'Italia, come emerge dalla ricerca Censis-la Repubblica, e ci si sofferma sull'insegnamento di Diritto cinese, tenuto sia da docenti italiani sia da docenti cinesi. Inoltre viene riportata l'esperienza di uno studente, figlio di un legale specializzato in diritto aziendale di Milano, che si è iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza di Trento per studiare diritto cinese dei contratti. "Dopo la laurea - afferma lo studente - andrò a Beijing o a Shanghai per il mio master. Mio padre andò a Yale negli Stati Uniti, ma i tempi sono cambiati".

  Univ. Cattolica di Roma

Il radioterapista della Cattolica Valentini a capo della Società Europea di Radioterapia Oncologica
Il professor Vincenzo Valentini, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Radioterapia 1 del Policlinico “Agostino Gemelli”, è il nuovo Presidente eletto della Società Europea di Radioterapia Oncologica (European Society of Therapeutic Radiology and Oncology - ESTRO) e assumerà la carica di Presidente per il biennio 2011-2013 il prossimo 20 settembre a Berlino in occasione del 15° Congresso dell’European CanCer Organization (la federazione di tutte le Società Oncologiche Europee).


 Eventi Culturali e Innovazione Tecnologica

  SELEX Sistemi Integrati

SELEX Sistemi Integrati e la Guardia Costiera italiana inaugurano il centro di sorveglianza marittima di Civitavecchia
SELEX Sistemi Integrati, società Finmeccanica, e la Guardia Costiera italiana hanno inaugurato il Centro di Sorveglianza marittima VTMS (Vessel Traffic Management System) di Civitavecchia (Roma). Alla cerimonia hanno partecipato il Comandante Generale della Guardia Costiera, Amm. Raimondo Pollastrini, l’Amministratore Delegato di SELEX Sistemi Integrati, Marina Grossi, autorità locali e rappresentanti istituzionali. Il Centro di Sorveglianza, composto da postazioni integrate per il controllo e la gestione del traffico marittimo dell’area circostante, consentirà anche il monitoraggio dell’ambiente marino e il supporto alle operazioni di salvataggio in mare.




BUR.it

Quotidiano registrato presso il Tribunale di Firenze (n° 5367 del 14.10.04).

Edito da Bollettino Università e Ricerca di Isabella Vivoli
Via Rodi, 9 - I - 52100 Arezzo
tel.: 0575409614
fax: 0575409615

Direttore Responsabile: Ivana Borghini

BUR.it è in hosting presso Incubatec srl, Via Scurciá, 36 - I - 39046 Ortisei - tel.: 0471-796829 - fax: 0471-797949 - www.webhosting24.it
Il giornale non esce il sabato, la domenica e nei giorni festivi. Uscite limitate sono previste nel periodo natalizio, pasquale e in agosto.

Inviare i comunicati stampa all'indirizzo: redazione@bur.it
Per altre comunicazioni riferirsi a: bur@bur.it

Non viene assunta alcuna responsabilità in merito ad eventuali errori o inesattezze. Gli autori, pur se non citati, sono responsabili dei rispettivi articoli.